"
Casa indipendente in pietra posta su due piani, circondata da grande appezzamento di terreno in parte edificabile ed il resto alberato. L'
appartamento, riscaldato sia a gas che con moderno termo camino a legna collegato ai termosifoni, al piano terra si compone: di un’ampia cucina, di
soggiorno,
bagno e ripostiglio; sempre al piano terra, esternamente, troviamo inoltre una grande tettoia con pavimento in cemento, collegata all'
ingresso dal marciapiede piastrellato. Al primo piano: tre camere e
bagno dotate anche di accesso dalla parte posteriore dell’abitazione. A fianco all'
ingresso posteriore nel quale si trova un
terrazzo, vi sono due locali ora utilizzati come lavanderia e ripostiglio. Tutto l'edificio è circondato da ampio marciapiede in pietra e le finestre del piano terra sono munite di inferriate d’
arredo esterno lavorate a mano.
Coibentazione:
Tutti i muri perimetrali sono così composti: 60 cm muro esterno in pietra, 10 cm. di vuoto ove sono stati collocati i pannelli isolanti. 12 cm mattoni forati che formano un cappotto interno sia per il piano terra che per il primo piano, 3 cm d’
intonaco per un totale di 85 cm. Le finestre del piano terra di legno pregiato e quelle al piano superiore in
alluminio bianco, sono tutti doppi vetri a taglio termico, pertanto la coibentazione della
casa è eccellente. L’impianto elettrico è stato esteso nell’
intercapedine del cappotto, mentre gli impianti idraulico e di
riscaldamento sono sotto il pavimento.
Prestazione energetica
I vani sono riscaldati da termosifoni in
alluminio, attivabili con calderina a gas o con termo camino a legna.
Pavimento del piano terra:
sulla base di cemento già esistente, sono stati posizionati gli iglù di plastica con sopra la rete elettrosaldata ancorata ai muri perimetrali e la gittata di cemento.
Pavimento primo piano:
È stato rinforzato con la posa di rete elettrosaldata ancorata ai muri perimetrali e gettata di cemento mista a “palline di polistirolo” per non sovraccaricare la struttura.
Soffitto primo piano/sottotetto:
a suo tempo non esistente è stato realizzato con la posa di una serie di putrelle da 12 cm ancorate al muro portante anteriore e posteriore distanziati l’uno dall’altra di 120 cm con l’inserimento di due laterizi sovrapposti all’interno dei binari per tutta la superficie. Sopra è stato realizzato un piano di rete elettrosaldata ancorata ai muri portanti ed una gettata di cemento come il primo piano dello spessore di."