AFFITTO BILOCALE ZONA COTTURA SERVIZIO
STALETTÌ - via san martino
Baia di Copanello / Costa ionica catanzarese / Calabria.
Affittasi bilocale
tutto l'anno o solo stagione estiva sulla costa di Copanello.
Trattasi di un piccolo appartamentino inserito in una pineta composto da due vani con zona cottura + bagno.
Recentemente ristrutturato: dotato di Infissi in alluminio elettrocolorati, persiane a gelosia, zanzariere, ventilatori a soffitto, finemente arredato.
Ubicato al terzo livello f.t., visuale lato monte.
Prezzo stagione estiva:
- giugno: 500,00 ?
- luglio: 650,00 ?
- agosto: 650,00 ?
- Settembre 500,00 ?
- Intero anno (preferibile): 3.600,00 ?
No periodi brevi
- A chi si affitta:
Max due persone. ( Ideale per giovane coppia, studente, impiegato fuori sede... - no animali in appartamento poichè non compatibili con lo spazio a disposizione).
Previsto deposito cauzionale.
Tipologia di contratto: dipendente dal periodo.
E' possibile concordare servizio di pulizia settimanale Extraprezzo.
- Per informazioni scrivere in privato.
----
Notizie sul luogo:
Copanello è una rinomata località balneare della costa ionica calabrese, situata al centro del golfo di Squillace sul tratto di costa denominato ?Costa degli Aranci?.
La località ricade nel comune di Stalettì (CZ).
L'intero territorio è caratterizzato da colline alberate e promontori di granito grigio chiaro che degradano dolcemente verso il mare, creando arenili di sabbia fine, mista a enormi scogliere granitiche perforate in alcuni punti da grotte in cui si insinua il mare; la più famosa è quella di San Gregorio.
Copanello è una località balneare ben attrezzata, con impianti turistici di prim'ordine e vari hotel, villaggi e residences.
Il territorio conserva importanti vestigie storiche e culturali, come: il sarcofago del VI secolo d.C. di Magno Aurelio Cassiodoro, ministro del re Teodorico il Goto, conservato nella piccola cappella della chiesa di San Martino; le vasche di Cassiodoro, tre bacini naturali utilizzati dai monaci medievali di Squillace per la piscicoltura, etc..
A pochi chilometri da Copanello si trova Roccelletta di Borgia, piccola località sede del Parco Archeologico di Scolacium, dove insistono gli scavi archeologici della colonia greca di Skylletion, dalla quale i romani dedussero la colonia di Scolacium nel II secolo a.C.
All'interno del Parco Archeologico si possono ammirare tra le altre cose i resti del Teatro Romano, la Basilica della Roccella, maestoso edificio normanno considerato tra le maggiori chiese templari d'Italia, ed il ricco e nuovo Antiquarium di Roccelletta.