Residence con piscina a pochi Km dalle spiaggie di Orosei
GALTELLÌ - via vallata del fiume cedrino
Prezzo per notte: 30 €
A Galtellì, all’interno della Vallata del fiume Cedrino, località dal quale il nostro locale prende nome, immerso nella tranquillità, circondato da una colorata natura, sorge l’hotel – B&B “ la Valle del Cedrino” gestita nella nostra migliore e calda accoglienza familiare. Una struttura centralissima e di facile collegamento a tutta la Sardegna essendo a dieci minuti dalla s.s. 131 bis.Una struttura composta da sette mini appartamenti di c/a 40 mq ognuno, e luoghi di uso comune quali la piscina, l’ampio parcheggio tutt’intorno al locale e la zona accettazione/colazione.
Situato a 5 km dalle varie spiagge di Orosei (Osalla, Su Barone, Sa Marina sino alla stupenda oasi naturalistica di Bidderosa ) a pochi kilometri da Cala Gonone con le sue rinomate e splendide spiagge (Cala Luna, Mariolu, Sisine e Goloritzè) e delle suggestive Grotte del Bue Marino.Galtellì, Borgo antico ricco di storia e suggestioni; dal Castello Guzzetti (all’interno del paese) e il suo grande giardino, divenuto parco comune, alle domus de janas, al Castello di Pontes (XI-XII sec. a 2km dal paese).
Il Centro storico ricco di strutture caratteristiche, e dalle numerose Chiese antiche testimonianza della vecchia diocesi di Galtè, fulcro del famoso romanzo “Canne al Vento” , dove il premio Nobel Grazia Deledda ha ricamato la sua storia.
Il monte Tuttavista, che si erge dallo stesso Galtellì , è meta di tantissimi escursionisti alla ricerca d’intensi paesaggi naturalistici, o di free-climbing attratti dalle pareti con diversi gradi di difficoltà, o dai religiosi che salgono in pellegrinaggio fino alla grande statua del cristo posta sulla sua vetta, o semplicemente per chi vuole consumare un pasto all’aria aperta nelle varie aree appositamente preposte.
Con la possibilità di molti tipi d’escursioni, da quello nautico (noleggio gommoni o mini crociere in battelli e barche a vela) o quella in canoa (le discese del Rio Flumineddu) oppure escursione dei vari siti archeologici ( Serra Orrios, Tiscali e le varie Grotte come quella d’Ispinigoli) e tantissime altre che saremo lieti di proporvi .