Vendesi palazzo in Via Francesco Crispi a Gela (CL)
GELA - via francesco crispi
Vendesi intero stabile di 180 mq con 3 diversi appartamenti divisi in maniera diversa. Due sono trilocali ed un uno è ambiente unico.
Costruzione degli anni 80.
Prezzo di vendita 89.000 euro poco trattabile.
Riscaldamento a pompa di calore
Si vende palazzina privata con stanze su diversi piani, la casa è ideale per un b&b o famiglia numerosa, 3 bagni e diverse camere. Garage di proprietà e terrazzini panoramici. Ottima posizione centrale.Possibilita di instalare l'ascensore. Prezzo di vendita 75.000 €,non trattabile.
Stabile, Palazzo in Vendita in Via Roma 155 a Mazzarino
MAZZARINO - via roma
VENDESI esclusivo edificio in Via Roma a Mazzarino (CL), così composto:
Piano terra : due grandi garage di 65 mq. cadauno con due bagni completi di box doccia;
Primo piano: ingresso, sala, cucina, tre camere da letto, due bagni (mq. 130);
Secondo piano: ingresso, sala, cucina, tre camere da letto, due bagni (mq. 130);
Terzo piano: due open space di 65 mq. cadauno con bagni completi e terrazze annesse.
Il suddetto edificio può essere adibito ad uso abitativo, commerciale, ecc...
Viale Reg.MARGHERITA,, CALTANISSETTA, Appartamento in vendita di 79 Mq, Abitabile, Riscaldamento Autonomo, Classe energetica: G, posto al piano 2°, no ascensore ,composto da: , Cucina Abitabile, 2 Camere, 1 Bagno e ripostiglio,
Palazzo indipendente sito in Corso Salvatore Aldisio angolo via Matteotti (quattro canti), a 100 metri dal mare, ideale per B&B o per unica abitazione signorile.
Si compone di tre livelli (primo, secondo e terzo piano) e gode di tre esposizioni su Corso S. Aldisio, via Matteotti e vico Tandurella, con igresso indipendente da via Matteotti.
È suddiviso in tre appartamenti indipendenti e luminosi, aventi ognuno ampio ingresso, salone, cucina/soggiorno, camera da letto, bagno e balconi su tutte le esposizioni:
1' Piano 98 mq
2' Piano 98 mq
3' Piano 98 mq
Non vendibili singolarmente.
"Il Palazzo Masaracchio venne costruito nel 1840,
in via Regina Margherita. Presenta la facciata scandita
da un ordine unico di paraste poste su alti plinti e
balconi sorretti da mensoloni con decorazione fitomorfa.
Lo stemma di famiglia finemente scolpito compare sopra
il portone d'ingresso che tramite un ampio scalone
conduce alle sale principali. (26 vani)
Il palazzo ospitò, la sera del 20 luglio 1860,
il comandante Nino Bixio, che passò da Niscemi
durante la sua marcia nella Sicilia centro meridionale."