Antico baglio siciliano
ERICE - via enea
Il Baglio siciliano in vendita ha mantenuto la struttura originaria del XVII secolo in un contesto dal immutato fascino agreste d'altri tempi circondato da una proprietà di 2 ettari in gran parte coperta da una pineta mediterranea e da un uliveto, vicino al mare. Esso è costituito da un corpo principale a disegno di piccolo castello chiuso all'esterno con tutte le aperture rivolte verso una corte interna, utilizzato a suo tempo come dimora padronale e azienda agricola, fortificata dai potenziali attacchi saraceni provenienti dal vicino mare. Il complesso principale comprende un area padronale al I piano, Chiesetta, granaio, frantoio cisterna e costruzioni ancillari asserviti all'uso agricolo originario (stalla ovile magazzini agricoli ecc) prospiciente vi è un grande giardino all'italiana con tante piante da frutto. Il terreno circostante, anticamente destinato al sostentamento delle famiglie coloniche, è caratterizzato dalle spontanee palme nane tipiche della zona, da ulivi e dall'armonia di colorate piante di ibisco, di orchidee selvagge, oleandri e fiorentissime bouganville e una pineta completa Oggi il terreno è classificato urbanisticamente come edificabile consentendo la costruzione potenziale di 5 ville indipendenti e che ne giustifica il prezzo. Tutta la proprietà è delimitata da un muro alto 1,50 metri.e rappresenta un ottimo investimento per uso residenziale I bonus attualmente in vigore consentono di valorizzare l'antica struttura. Si segnala che il Baglio si trova in una zona particolarmente famosa per la produzione enologica Sicilia . La proprietà è ubicata a 300 m dal mare e si trova sulla litoranea tra Trapani ( 4 km ) e San Vito Lo Capo (30 km), in una zona famosa per il suo patrimonio storico, archeologico per i resti meglio conservati della Magna Grecia con i siti di Segesta Selinunte Agrigento isole Egadi ecc. In definitiva è una splendida base turistica di escursioni giornaliere in tutta la Sicilia occidentale: la famosa Erice, la riserva naturale dello Zingaro,i faraglioni di Scopello, il parco delle Saline (Mozia), raggiungibili in meno di un'ora. La laguna dello Stagnone è uno spot magico, per tutti i praticanti di Windsurf e Kitesurf. La famosa spiaggia bianca di San Vito Lo Capo, giudicata la più bella spiaggia d'Italia, è a soli 30 Km. L'aeroporto di Trapani - Ignazio Florio dista 30 km mentre quello di Palermo circa 90 km. Il porto di Palermo, collegato giornalmente con traghetti da Genova, Napoli e Livorno, dista circa 100 km. La possibilità di voli low cost La Sicilia è considerata da Forbes ediz 10/19 la meta turistica europea più ambita dagli Stati Uniti per il 2020. Inoltre Trapani è stata selezionata per la 58 edizione dell’Europeade, e Human City Design Award 2020.