Dicono di noi
In evidenza
Tutte le news
Corriere della sera
freccia
Intesa con Homepal e Bper per l'agenzia immobiliare ibrida
Nasce una nuova agenzia immobiliare «ibrida»: Intesa avrà il 49% del capitale di Homepal, Bper il 17%, il restante darà mantenuto dagli attuali soci della piattaforma online.
orologio
13 settembre 2023
Il sole 24 ore
freccia
Intesa, Bper e Homepal per l'agenzia del futuro
Creare un operatore capace di muoversi su tutto il mercato italiano, forte della complementarità dei modelli di servizio di Intesa Sanpaolo Casa e di Homepal e che, facendo leva sulle reti di Intesa Sanpaolo e Bper, possa soddisfare le esigenze di compravendita immobiliare — residenziale e retail - attraverso i servizi tecnologici della proptech e l'esperienza e presenza fisica dei consulenti delle banche nelle principali città.
orologio
13 settembre 2023
Intesa e Bper spingono sull'immobiliare via all'agenzia ibrida insieme a Homepal
Intesa Sanpaolo, Homepal e Bper Banca siglano una partnership strategica e commerciale per dare vita alla prima agenzia immobiliare ibrida. Il nuovo operatore che nascerà dall'accordo avrà l'obiettivo di valorizzare e sviluppare le attività nel settore del real estate. Il progetto si realizzerà attraverso il conferimento da parte di Intesa Sanpaolo della partecipazione del 100% di Intesa Sanpaolo Casa e la successiva incorporazione nell'agenzia immobiliare Homepal.
orologio
13 settembre 2023
Milano Finanza
freccia
Intesa si allea con Bper e Homepal nel proptech
Intesa Sanpaolo, Homepal e,Bper Banca si alleano per dare vita a un operatore immobiliare che avrà l'obiettivo di valorizzare e sviluppare le attività nel real estate. L'operazione prevede un investimento iniziale di 15 milioni e si realizzerà attraverso il conferimento da parte di Intesa della partecipazione del 100% di Intesa Sanpaolo Casa e: la successiva incorporazione in Homepal. La nuova realtà beneficerà inoltre dell'esperienza nata dalla collaborazione tra Bper e Homepal nell'offerta alla clientela retail di servizi immobiliari gestiti in prevalenza online, con la qualità di servizio di un'agenzia tradizionale.
orologio
13 settembre 2023
Homepal comunica con i suoi quattro target nella metropolitana di Milano
L'agenzia immobiliare di nuova generazione Homepal ha avviato una nuova campagna di comunicazione out of home nel circuito MAXI della Metropolitana Milanese che copre 82 stazioni. In corso da oggi al 13 dicembre, la campagna multisoggetto si rivolge ai 4 target di Homepal: compratore, venditore, locatore e affittuario.
orologio
28 novembre 2022
Corriere della sera
freccia
Consulenti immobiliari digitali: 20 posizioni da Homepal
Il settore immobiliare sta cambiando. E cambiano gli agenti. Nascono i consulenti immobiliari da remoto. Oltre 20 sono le posizioni ricercate entro il primo semestre 2023 da Homepal, agenzia immobiliare tra le pionierie italiane del proptech. «Gli agenti Homepal sono "di nuova generazione", parliamo della prima squadra di consulenti immobiliari attivi da remoto. L'obiettivo è supportare il venditore e il compratore nella gestione delle "insidie burocratiche" e nella delicata fase della trattativa utilizzando dati e informazioni basate sui Big Data» - spiega Fabio Marra, founder e CCO di Homepal, realtà che oggi conta 500.000 utenti registrati attivi, 210.000 inserzioni on line, di cui 80mila di vendita e oltre 2.200 compravendite concluse.
orologio
11 febbraio 2022
Il sole 24 ore
freccia
Homepal corre e punta a raccogliere 2,75 milioni
Homepal - prima agenzia immobiliare digitale italiana oltre che operatore del proptech - ha lanciato una campagna di equity crowdfunding sulla piattaforma Mamacrowd che sta registrando risultati record già dal suo avvio a metà febbraio. In meno di 72 ore è stato raccolto 1 milione di euro, in 4 settimane ha raggiunto 2 milioni e, dopo aver superato l'obiettivo di 2.5 milioni di euro, il nuovo ambizioso target che è stato lanciato dall'azienda è chiudere la campagna a 2.75 milioni di euro entro il 30 aprile segnando il primato assoluto come campagna di equity crowdfunding mai realizzata in Italia.
orologio
22 aprile 2021
Startupitalia
freccia
Homepal continua la sua corsa: nuovo obiettivo 2,5 milioni su Mamacrowd
La campagna, che scade l'11 aprile, è una delle più grandi campagne mai effettuate in Italia attraverso una piattaforma di equity crowdfunding. L'azienda proptech ha conquistato la fiducia di 450 investitori e punta a far crescere il team dei propri agenti e a potenziare gli strumenti digitali a disposizione.
orologio
26 marzo 2021
Il sole 24 ore
freccia
Homepal lancia la campagna per crescere con il crowdfunding
Homepal - uno dei principali operatori proptech in Italia - apre la possibilità di investire nel suo capitale, annunciando il lancio di una campagna di crowdfunding. Attiva dall'11 febbraio all''11 marzo su Mamacrowd - piattaforma italiana per investimenti di equity crowdfunding - la campagna punta a raccogliere 1 milione di euro come primo obiettivo e a coinvolgere la community, a partire dai clienti, con un piano di azionariato diffuso volto a finanziare la propria crescita utilizzando un modo nuovo e partecipativo.
orologio
09 febbraio 2021
Startupitalia
freccia
Homepal e la rivoluzione del settore proptech: una sfida da 1 milione di euro su Mamacrowd
2 milioni di italiani cambieranno casa nel 2021: dall' 11 febbraio Homepal, uno dei principali operatori del settore e prima agenzia immobiliare on line in Italia punta a raccogliere 1 milione di euro per assumere nuove risorse e potenziare la tecnologia.
orologio
09 febbraio 2021
Corriere della sera
freccia
Immobiliare digitale: Homepal lancia una campagna di crowdfunding
Una campagna di equity crowdfunding attiva su Mamacrowd dall'11 febbraio all'11 marzo. A lanciarla, col fine di raccogliere come primo obiettivo 1 milione di euro, è Homepal, startup che digitalizza il percorso svolto dall'agenzia immobiliare: "Vogliamo condividere il percorso di crescita sia con la nostra community di più di 350 mila persone, sia/son chi crede nella potenzialità di dati e tecnologia nel settore immobiliare", commenta la cofondatrice e ceo Monica Regazzi.
orologio
08 febbraio 2021
Corriere della sera
freccia
Agenti di vendita e architetti per le case del 2021, le offerte da agenzie immobiliari e società edili
In crescita anche Homepal, la prima agenzia immobiliare online in Italia e uno dei principali operatori proptech del Paese, ha dato il via alla prima selezione di agenti immobiliari digitali in Italia. La società è infatti alla ricerca di 15 digital agents, agenti immobiliari che operano interamente online, da inserire nel proprio organico. Nello specifico, i digital agents di Homepal si occuperanno esclusivamente di assistere da remoto i clienti nel percorso che va dalla visita all'acquisto dell'immobile, mentre tutte le pratiche burocratiche e amministrative saranno svolte centralmente da Homepal. «Il Covid-19 ha segnato l'inizio di un periodo dal quale non si tornerà indietro: bisognerà adattarsi a nuovi schemi, nuove regole sociali e nuove necessità.
orologio
01 gennaio 2021
Cosmopolitan
freccia
È adesso il momento giusto per comprare una casa?
Non è facile trovare qualcosa di buono in una pandemia, ma se proprio fai uno sforzo (e sei un'ottimista nata) perfino in questa situazione puoi vedere il lato positivo: i mutui a tasso fisso (quelli più sicuri) non sono mai stati cosi convenienti. Questo significa che il tuo sogno di un bilocale con terrazzo tutto per te potrebbe diventare reallà, e che finalmente potrai dire addio alle discussioni sule bollette tra coinquilini (o lasciare casa dei tuoi). Ma è proprio così? «Acquistare casa, magari con un mutuo a 20-30 anni, è un grosso impegno: datti il tempo di fare una scelta consapevole», consiglia Monica Regazzi, ad di Homepal, agenzia immobiliare online che ti fa risparmiare circa la metà rispetto a una tradizionale (con commissioni dell' 1.5% solo al compratore).
orologio
gennaio 2021
Corriere della sera
freccia
Agenti architetti per le case del 2021
Casa dolce casa. L'attenzione alla nostra dimora in questo lungo e difficile anno 2020 è sicuramente aumentata perché ci abbiamo trascorso e ci trascorreremo molto più tempo. Ci è venuta voglia di allargare i nostri spazi e di cercare un nuovo appartamento magari più grande, in periferia e con il giardino e abbiamo pensato anche a ristrutturare le nostre quattro mura anche grazie agli incentivi offerti dal governo. Crescono quindi anche i grandi gruppi di agenzie immobiliari sempre alla ricerca di agenti e le società di ristrutturazione.
orologio
29 dicembre 2020
Quotidiano nazionale
freccia
Immobiliare, Homepal cerca 15 agenti digitali
In crescita anche Homepal, la prima agenzia immobiliare online in Italia e uno dei principali operatori proptech del Paese, ha dato il via alla prima selezione di agenti immobiliari digitali in Italia. La società è infatti alla ricerca di 15 digital agents, agenti immobiliari che operano interamente online, da inserire nel proprio organico. Nello specifico, i digital agents di Homepal si occuperanno esclusivamente di assistere da remoto i clienti nel percorso che va dalla visita all'acquisto dell'immobile, mentre tutte le pratiche burocratiche e amministrative saranno svolte centralmente da Homepal.
orologio
07 dicembre 2020
Milano finanza
freccia
Col Covid la visita si è fatta hi-tech
La tecnologia digitale al servizio del real estate. Sono molte oggigiorno le realtà del settore immobiliare a utilizzare i più moderni sistemi di virtual tour per illustrare ai clienti le proprie proposte piuttosto che per semplificare la burocrazia, un percorso iniziato già qualche anno fa e che a causa del periodo che si sta vivendo ha visto una grande accelerazione. Senza dimenticare però l'approccio fisico tra clienti e professionisti. L'adozione della realtà virtuale consentirà alle agenzie della rete Tecnocasa di rispondere alle esigenze dei clienti con uno strumento utile e innovativo. Nel periodo di lockdown Tecnomedia srl, controllata del Gruppo Tecnocasa, e Realisti.co hanno lavorato insieme per dare un nuovo servizio alle agenzie a partire da metà giugno è stato attivato «Visita in comodità», con cui il cliente può effettuare una prima visita dell'immobile direttamente dal monitor di casa sua, facendosi guidare da un agente immobiliare che gli mostrerà, attraverso un applicativo dedicato, l'immobile a cui è interessato.
orologio
18 luglio 2020
Credit Village
freccia
Intervista a Monica Regazzi, CEO Homepal
Monica tu sei un'appassionata di innovazione, con una lunga esperienza alle spalle in ambienti lavorativi strutturati, oggi sei una startupper di successo: che cosa ti ha spinto a fare un passo verso questa nuova iniziativa?
M.R. L'idea della start-up mi faceva brillare gli occhi! Ho amato il mondo della consulenza ma, poi, come spesso accade, arriva il momento in cui vuoi fare il salto; fornire suggerimenti non basta più: inizi a desiderare che le tue idee vengano realizzate per come sono state da te immaginate. La startup mi ha permesso di creare qualcosa di mio e rimettermi in gioco.
orologio
25 giugno 2020
Quotidiano nazionale
freccia
La visione di Homepal al test del dopo Covid-19 "È ripartita la voglia di cercare e vedere case"
Lo chiamano proptech ed è il settore delle soluzioni digitali innovative applicate all'immobiliare. Nel mondo vale 15 miliardi di investimento e conta 5mila startup. Un esempio italiano? Homepal è la prima agenzia immobiliare completamente digitale in Italia, sia per data di nascita (è on line dal 2016) che per numero di compravendite gestite. Ha raccolto 6 milioni di euro di capitale e ha 90mila immobili in vendita. "Homepal è un'agenzia immobiliare online che garantisce un risparmio del 75% rispetto ad una soluzione tradizionale - afferma Andrea Lacalamita, co-founder e presidente di Homepal, spiegando il modello di business della società -. Per chi vende non ci sono commissioni, chi compra invece ha un costo dell'1,5%, con un massimo di 6mila euro, per concludere l'acquisto dell'immobile. Homepal supera grazie alla tecnologia i limiti più sofferti da parte della clientela: il costo alto della compravendita, un processo vecchio e farraginoso e la percezione di un conflitto di interessi sui prezzi".
orologio
01 giugno 2020
la Repubblica
freccia
Vendere e comprare casa, tutto online: "Così si risparmiano 9 mila euro a transazione"
Monica Regazzi ha lasciato la consulenza per fondare Homepal.it che oggi è la prima agenzia immobiliare digitale in Italia: "Il nostro obiettivo è digitalizzare l'intero processo di compravendita immobiliare, consentendo una riduzione importante dei costi di un'agenzia tradizionale". Tra i finanziatori anche Davide Serra e Fabio Cannavale
orologio
19 maggio 2020
Lacalamita: "Il virus conferma che la strada presa da Homepal è quella giusta"
Andrea Lacalamita, fondatore e presidente di Homepal, la principale società di intermediazione immobiliare online, racconta a Re2bit come la società ha affrontato il lockdown e quali sono le prospettive in Fase2 iniziata e verso il ritorno alla normalità. Da un lato la "clausura" forzata ha spinto molti operatori di settore ad adottare l'utilizzo di tecnologie sino a questo momento guardate con scarso interesse e, in pratica, a seguire la strada tracciata dalle realtà Proptech. "Questo ci ha molto confortato sulle scelte fatte - commenta Lacalamita che ammette - di compravendite anche noi ne abbiamo fatte poche durante il lockdown, ma l'operatività del nostro sito è stata alta".
orologio
13 maggio 2020
Homepal lancia la Videovisita per le visite immobiliari virtuali
L'importanza e della tecnologia nel mondo del lavoro sta emergendo con prepotenza assieme alla prepotente diffusione del Convid-19 e all'adozione delle misure di contenimento, tra cui l'accesso a reti e siti aziendali da remoto, comodamente da casa. Il telelavoro non è però una possibilità a disposizione proprio di tutti. Al di là di turismo e viaggi, i settori per cui sono più evidenti gli effetti economici dell'epidemia di cornavirus, anche altri mestieri soffrono il contagio. Tutti quelli che implicano la necessità di incontri di persona o gli assembramenti. Come la convegnistica, lo sport, le attività che hanno a che fare con la cultura…
orologio
02 marzo 2020
Homepal lancia nuovi servizi, per "l'alto di gamma" e per le imprese
Homepal, la prima agenzia immobiliare digitale sul mercato italiano, taglia il traguardo delle 1.000 transazioni concluse dall'inizio della attività e introduce alcune significative novità nel proprio modello di business lanciando una serie di nuovi servizi. Al fine di offrire un'assistenza ancora più puntuale e completa è attivo da oggi per tutti i clienti il nuovo servizio Linea Diretta, che prevede l'assegnazione per ciascuna pratica immobiliare di un team dedicato di Homepal RE (l'agenzia immobiliare di Homepal), che segue tutta la trattativa fino alla gestione del preliminare di compravendita. Il team gestisce la fase di analisi documentale, la trattativa e prepara poi il preliminare di compravendita, fornendo anche la consulenza necessaria per la gestione e risoluzione di eventuali problematiche dell'immobile in vista della transazione.
orologio
05 dicembre 2019
la Repubblica
freccia
Satispay, Homepal, Euclidea i campioni della finanza digitale tra fondi, prestiti e investimenti
Nell' ultima edizione del report "Fintech 100, Leading Global Fintech Innovators", realizzato da H2 Ventures e Kpmg, fa capolino per la prima volta una società italiana. Si tratta di Satispay, che offre un'applicazione per inviare denaro ai contatti della propria rubrica telefonica e pagare nei negozi convenzionati, fisici e online. La società guidata da Alberto Dalmasso è la punta di diamante di un settore che in Italia mostra grande vitalità e predisposizione dei nuovi imprenditori a collaborare tra loro, anche se deve fare i conti con poche risorse disponibili. Secondo un censimento di Adnkronos, lo scorso anno il fin-tech italiano ha raccolto appena 30 milioni di euro di finanziamenti tra business angel, venture capital, gruppi bancari e società del risparmio.
orologio
07 maggio 2018
Milano finanza
freccia
Quanto vale la M4
Da sempre la vicinanza alla metropolitana è uno dei fattori chiave per decidere quale casa acquistare. Ma quanto cambia il valore dell'immobile se a un certo punto viene aperta una nuova stazione della metropolitana proprio sotto casa? In questi mesi il gigantesco cantiere della M4 ha fatto molto parlare di sé: notevoli problemi di viabilità, visibilità ridotta per numerosi negozi e molte critiche. Ma proprio la metropolitana invece aiuterà la risalita dei prezzi del mattone.
orologio
25 novembre 2017
Corriere della sera
freccia
Nuove stazioni M4 e case rivalutate: ecco chi ci guadagna
Un miliardo e mezzo di euro. Di tanto si rivaluteranno complessivamente gli immobili vicini alla nuova linea M4. L'analisi arriva dalla startup milanese Homepal. I prezzi lungo la linea Blu saliranno in media del 10,6 per cento, o 20 mila euro per alloggio. Il processo è già iniziato e porterà a 1,5 miliardi diricchezza immobiliare aggiuntiva. Rincari meno evidenti (fino al 5 per cento) per gli appartamenti centrali. Le rivalutazioni saranno invece massime nella periferia Est cittadina, con punte del 18 per cento.
orologio
13 novembre 2017
Una casa di vetro con vista sul mondo: Stazione Termini
Lei si prepara un caffè e intanto sorride a tutti. Saluta i passanti e sistema la tazzina con lo zucchero. Lui, in boxer e maglietta, se ne sta seduto sul divano con il suo smartphone tra le mani. In quel piccolo schermo sono racchiuse le foto e i video della casa social, i momenti più folli, gli incontri più divertenti, i selfie rubati in questi nove giorni di convivenza fra Alessandra Relmi e Lorenzo Giustarini, sotto gli occhi dei passanti 24 ore su 24, chiusi in un piccolo appartamento di vetro piazzato proprio all'ingresso della Stazione Termini, a Roma. Si tratta di una startup immobiliare, Homepal, che ha pensato ad una specie di Grande Fratello, anche se in questo caso è prevista - per alcuni momenti/eventi - l'interazione con il pubblico. In questi nove giorni (oggi è l'ultimo, alle 18 Alessandra e Lorenzo saranno liberi come l'aria) i passanti hanno danzato, cantato, giocato con i due ragazzi, selezionati da un web casting indetto dalla nuova piattaforma che punta a comprare, vendere, affittare online case fra privati senza l'intermediazione di agenzie.
orologio
04 maggio 2016
Milano, sotto un tetto di vetro: in pieno centro parte il reality "La casa è social"
L'iniziativa è stata lanciata da Homepal, il primo social network immobiliare. A convivere per 10 giorni nella piccola abitazione due giovani di 25 e 22 anni. Da venerdì 26 febbraio, largo La Foppa a Milano è diventato la scena di un reality inedito, intitolato "La casa è social". Due giovani, Fiorana Di Chio (22 anni) e Deliel Augusto Moiana (25), dovranno convivere per dieci giorni in una piccola casa di vetro, con le pareti esterne completamente trasparenti, nel centro del capoluogo lombardo. L'iniziativa è stata lanciata da Homepal, il primo social network immobiliare per la compravendita tra privati.
orologio
01 marzo 2016
Corriere della sera
freccia
Homepal, il social network per chi cerca casa
Un social network per vendere e affittare immobili, una piattaforma dove pubblicare annunci, condividerli e commentarli come in una sorta di Facebook del real estate. Si tratta di Homepal (da home casa e pal, compagno) ed è il primo sito dove chi vende casa può chiedere ai propri amici di raccontare un momento vissuto lì e dove chi compra può confrontarsi con gli altri possibili acquirenti. "Sempre più spesso oggi la casa non si vende solo per dati di superficie e metri quadri, ma nella scelta intervengono fattori emozionali che è più facile trasmettere attraverso i social", commenta Monica Regazzi, ceo di Homepal.
orologio
29 febbraio 2016